1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Settembre 2025

Monsereno Horses asdde

0
« torna ai Centri
Monsereno Horses asdde
Via Monsereno 9 - 23898 Imbersago (Lecco), Lombardia
La struttura

L’associazione sportiva dilettantistica Monsereno Horses è nata nel 2005 allo scopo di convogliare saperi e risorse sviluppate in ambito equestre e ludico- ricreativo da professionisti diversi quali istruttori di equitazione, educatori, ippoterapisti, psicomotricisti, psicologi, animatori equestri, guide di trekking che integrando competenze specifiche e avendo come comune punto di partenza la disciplina sportiva dell’equitazione, hanno sviluppato potenzialità e livelli diversi della stessa.

Ne sono nati progetti educativi e/o riabilitativi, proposte formative per operatori di diversa provenienza professionale, attività ludiche e sportive, ippoterapia, vacanze a tema, trekking a cavallo, organizzazione di eventi e molto altro.

Nello specifico sviluppa e promuove iniziative:
• che contribuiscano alla diffusione ed al potenziamento della miglior pratica dell’equitazione western;
• che favoriscano la valorizzazione e la diffusione del trekking equestre;
• volte alla conoscenza e diffusione della rieducazione equestre per disabili fisici, mentali e psichici;
• di animazione equestre ludica, didattica e sportive per istituzioni scolastiche di ogni grado, centri socio-educativi, associazioni per anziani;

La nostra associazione si propone inoltre di:
• organizzare soggiorni per bambini, anziani e disabili in contesti che consentano la pratica della disciplina equestre;
• promuovere e organizzare manifestazioni, competizioni, gare, campionati e meeting centrati sull’equitazione western;
• promuovere attraverso la stampa e la propaganda la diffusione dell’equitazione western e la rieducazione equestre.

La sede dell’Associazione Monsereno Horses, è nel Comune di Imbersago (LC), in località immerse nel verde della Brianza, all’interno del parco dell’Adda.

Oltre a questa struttura l’associazione si avvale dal 2007 di una struttura a Bobbio (PC) nella quale organizza soggiorni residenziali.

La struttura di Bobbio si trova in un contesto ambientale incantevole che favorisce escursioni e trekking a cavallo tra le montagne dell’Appennino piacentino.
Attualmente è in grado di ospitare fino a 35 posti letto. È ideale per ospitare gruppi di bambini ma anche famiglie vista la suddivisione della casa che consente di alternare spazi più riservati (camere doppie, triple…) a spazi comuni. La struttura consente anche l’ospitalità a persone portatrici di handicap.

Il mondo Monsereno è situato nel Parco Adda Nord ad Imbersago, in provincia di Lecco. Il nostro mondo è composto da un maneggio, una delle principali realtà equestri; un agriturismo immerso nella natura in cui è possibile acquistare e consumare i nostri prodotti; una fattoria didattica, ideale per gite e scolaresche e Monsereno No Limits Onlus che propone ippoterapia e soggiorni per disabili

Centro FISE Lombardia in convenzione con il Portale del Cavallo

Attività a cavallo

LEZIONI SINGOLE E COLLETTIVE

Al Monsereno Horses potrai imparare divertendoti.

Attraverso lezioni individuali o collettive i nostri istruttori, guidati da Massimo Villa coaching western 1° liv. Canadian Equestrian Federation, tecnico federale equitazione 3° liv. FISE e campione nazionale di reining (2008), consentono ai principianti di avvicinarsi al cavallo e di conoscere il suo mondo e ai cavalieri già esperti di perfezionare la propria tecnica.

Si può iniziare a qualunque età con risultati soddisfacenti. Accogliamo i bambini dai 2 ½ anni in totale sicurezza e per gli adulti non ci sono limiti di età.

 

ALLENAMENTO PER PARTECIPAZIONE ALLE GARE

Una delle peculiarità del Monsereno Horses è quella di allenare gli allievi nella partecipazione alle gare delle diverse discipline dell’equitazione Western, Reining, Trail Horse, Horsemanship, Shomanship, al fine di introdurli all’attività agonistica e consecutivamente accompagnarli e sostenerli in questo percorso.

L’andare in gara non è una meta irraggiungibile, dai sei anni in su anche senza cavallo di proprietà è possibile sperimentare questo fantastico mondo. Ogni anno infatti partecipiamo e offriamo assistenza nel Campionato Lombardia Reining e nelle gare nazionali organizzate dall’I.R.H.A.

 

TECNICHE DI ADDESTRAMENTO

Siamo orgogliosi e lieti di poter trasferire sui vostri cavalli tecniche di addestramento messe a punto in anni di esperienza.
Riteniamo essenziale la fase della doma del cavallo poichè consente il primo contatto e le prime modalità di comunicazione con l’animale stesso.

La ricerca di nuove tecniche e di nuovi metodi per esaltare le capacità del cavallo pur nel suo rispetto non si esaurisce mai e ci porta costantemente ad affinare e perfezionare ciò che è già di nostra competenza.

 

ANIMAZIONE EQUESTRE

Proponiamo mensilmente una intera giornata in maneggio dedicata a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni.
Con Roberta e i nostri istruttori, senza genitori, si scoprono tantissime attività inerenti il mondo del cavallo: lezioni di equitazione, cura del cavallo, giri in carrozza e molto altro ancora…in totale sicurezza!

Organizziamo feste di compleanno dove i partecipanti potranno provare l’emozione di montare a cavallo, magari per la prima volta, sotto la guida esperta di personale qualificato, oppure dimostrare la propria abilità nei laboratori creativi.

Proponiamo diverse attività contestuali: battesimo della sella, giro in carrozza, decorazione dei ferri, pulizia del cavallo, giochi di gruppo, giro in calesse, caccia al tesoro.

 

SINTONIA CAVALLO-CAVALIERE
CAVALLI BEN ADDESTRATI E BUONI CAVALIERI

Preparare e addestrare un cavallo non è sufficiente: ci vuole anche un buon cavaliere. Massimo mette a disposizione la sua esperienza pluriennale nell’equitazione americana agonistica che, supportata da passione e professionalità, permette di realizzare al meglio la sintonia cavallo-cavaliere.

Al Monsereno vengono periodicamente organizzati stage e clinic che pongono il focus su specifiche tecniche della monta westerndell’addestramento e della preparazione mentale dell’atleta. Possono partecipare anche cavalieri che non frequentano abitualmente il maneggio, con il loro cavallo o con un cavallo dato in dotazione dal Monsereno stesso. Siamo disponibili anche a offrire questo servizio presso altre strutture.

Ippoterapia

Offriamo un’ippoterapia di elevata qualità attraverso:
– conoscenze ed esperienze maturate sul campo in 20 anni di attività;
– uno staff qualificato e preparato che segue gli utenti sotto la diretta supervisione
di Massimo, ippoterapista dal 1993 e psicomotricista;
– cavalli accuratamente selezionati ed addestrati (quindi anche sicuri);
– strutture adeguate ed attrezzate (senza barriere architettoniche);
– ambiente accogliente anche per le famiglie.

I progetti individualizzati vengono condivisi con la famiglia e con la rete sociale e sanitaria a cui l’utente appartiene.

 

DISCIPLINA DEL REINING PRATICATO DA DISABILI


Il Dipartimento di Riabilitazione Equestre della FISE si fa promotore di un progetto che interfaccia la disciplina del Reining con la riabilitazione equestre al fine di identificare i criteri che possano portare il reining praticato da disabili ad essere formalizzato e ufficializzato in qualità di parareining.

É stato scelto un centro affiliato FISE e di rieducazione equestre, il Monsereno Horsestecnico di riferimento Massimo Villa (tecnico federale di Riabilitazione Equestre e tecnico di equitazione americana di 3° livello), come centro pilota per la realizzazione di questo progetto che intende creare un ponte tra il mondo dello sport equestre americano e mondo della disabilità.

L’idea nasce in particolare dal desiderio di investire su programmi specifici di reining per cavalieri con disabilità fisiche, psichiche e cognitive con una chiara cornice tecnica e metodologica che possa rendere visibile ed estendibile questa specificità della disciplina equestre anche in Italia.

L’intento della FISE è dunque quello di attivare un percorso che, partendo dall’equitazione presportiva per disabili, proceda fino all’inserimento del parareining fra le discipline già attivate e ormai ampiamente riconosciute in questo panorama. Il tutto in grande sinergia con l’IRHA, Italian Reining Horse Association. Fase conclusiva di questo percorso sarà la declinazione e la stesura di un protocollo paralimpico da proporre alla FEI (Federazione Equestre Internazionale).

 

PRATICA PSICOMOTORIA
SVILUPPO PSICO-FISICO ARMONIOSO DEL BAMBINO

La pratica psicomotoria è un’insieme di attività che favoriscono lo sviluppo psico-fisico armonioso del bambino.

Il metodo a cui ci ispiriamo è quello di Acouturier e Lapierre che prevede attività che lavorino sull’equilibrio tra componente emotiva, motoria e cognitiva del bambino. Tale metodo permette di accompagnare il bambino nel suo processo evolutivo aiutandolo ad affrontare in modo adeguato le sfide della crescita.

Attraverso il gioco e rispettandone i tempi con la psicomotricità possiamo aiutare il tuo bimbo a crescere forte, con un ricco bagaglio di esperienze e sicuro di sé. La particolarità della nostra proposta è l’idea di inserire questa attività nel contesto equestre: integrare, cioè, la tecnica psicomotoria e l’utilizzo del cavallo. Oltre a questo il bambino potrà beneficiare di un ambiente stimolante: la fattoria con capre, pecore, mucche, galline…ed altri interessanti animali!

Ci avvaliamo di psicomotricisti esperti e altamente qualificati che avranno cura di comunicarti come progredisce col tuo bimbo e ti accompagneranno nell’affascinante scoperta di quanto cresce. L’attività si svolge in piccoli gruppi suddivisi in base all’età (dai 2 ai 12 anni). La durata del corso è di tre mesi con cadenza settimanale.

Agriturismo e trekking a cavallo

L’Agriturismo Monsereno Horses è il tempio del buon cibo naturale con gusti e sapori del territorio a km zero. Il ristorante infatti, vi propone i prodotti naturali da noi realizzati: i sapori della tradizione vengono reinterpretati per offrire gusti nuovi senza dimenticare mai la genuinità delle materie prime.

L’esperienza al nostro agriturismo vi offrirà la possibilità di rilassarsi, immersi nella natura e negli ampi spazi verdi del Parco d’Adda e di Imbersago, mentre il nostro personale altamente qualificato vi servirà ai tavoli, all’aperto o all’interno della nostra struttura.

DIFFERENTI ITINERARI IMMERSI NEL PARCO DELL’ADDA

Il nostro maneggio è situato vicino a zone molto belle dal punto di vista naturalistico all’interno del Parco dell’Adda.

Si possono scegliere itinerari differenti in base alle vostre capacità. In sella a bravissimi cavalli addestrati che l’associazione mette a disposizione, in piccoli gruppi, divisi per grado di esperienza equestre, in tutta sicurezza e tranquillità, passeggeremo nei boschi, dalle cime delle colline  fin giù alle rive del fiume. Devi solo afferrare le redini ed esplorare insieme a noi il parco lungo strade di terra battuta ed affascinanti sentieri.

Un’altra occasione per vivere un’esperienza sportiva a contatto con la natura condivisa con tanti altri amici soci d’avventura. Si organizzano anche trekking di più giorni sulle colline piacentine.

 

CENTRO ESTIVO A IMBERSAGO

Nei mesi di giugno, luglio ed agostobambini e ragazzi soci dai 4 ai 14 anni avranno la possibilità di passare in maneggio tutta la giornata, in un ambiente allegro, sicuro ed accogliente.

Saranno seguiti da personale esperto e qualificato, e verranno proposte loro diverse attività inerenti “il mondo del cavallo” (lezioni di equitazione, pulizia e sellatura, giochi con il cavallo, esercizi di psicomotricità, passeggiate, …).

 

SOGGIORNI RESIDENZIALI PER PERSONE DIVERSAMENTE ABILI

Nella Casa Vacanza S. Maria di Bobbio (PC) si organizzano soggiorni residenziali per persone diversamente abili in un contesto qualificato in cui potersi rilassare e divertire in sicurezza. Durante la giornata gli operatori organizzano attività ludiche e sportive, laboratori di espressione e di manualità, gite ed escursioni a contatto con la natura, serate in allegria.

La struttura autogestita è attrezzata per accogliere gruppi, sviluppata su due piani e composta di stanze da 2 a 4 posti letto, spazi comuni, cucina professionale e giardino privato. Nella stessa località è presente un maneggio utilizzato per proporre attività di equitazione e ippoterapia.

 

 

Scrivi un messaggio

Molte attività sono convenzionate con noi, ricordati di dirgli che li hai trovati sul Portale del Cavallo e potrai ricevere sconti e offerte.

Servizi
Agriturismo - Az. agricola
Animali ammessi
Campo coperto
Campo in sabbia
Centro Ippico
Club House
Fattoria didattica
Giostra
Monta inglese
Monta western
Paddock - Campo in erba
Riabilitazione equestre
Ristorante - Prodotti bio
Scuola equitazione - Pony club
Selleria
Servizi per disabili
Turismo equestre
Vicinanze monti - laghi
Orari di apertura
Lunedì
Tutto il giorno
Martedì
Tutto il giorno
Mercoledì
Tutto il giorno
Giovedì
Tutto il giorno
Venerdì
Tutto il giorno
Sabato
Tutto il giorno
Domenica
Tutto il giorno